• Formazione
    • Progetto “L.I.N.A.S.”
    • Progetto “AGRI.TUR.S.”
    • Corsi Gratuiti
    • Corsi Autofinanziati
      • Corsi Sicurezza (81/08)
      • Abilitazioni Utilizzo Mezzi Meccanici
    • Come iscriversi
    • Quale corso vorresti?
  • ECDL
    • Il Test Center
    • Le Nostre Certificazioni
      • ICDL Base
      • ICDL Standard
      • ICDL Full Standard
      • ECDL Profile
      • E-Citizen
      • Informatica Giuridica(Diritto e ICT)
  • Servizi per il lavoro
  • La nostra Organizzazione
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
    • La nostra storia
    • La nostra Mission
  • Contatti
    • Lavora con Noi
    • Dove siamo
    Hai qualche domanda?

    (070) 93 70 429
    info@enial.it
    Enial
    • Formazione
      • Progetto “L.I.N.A.S.”
      • Progetto “AGRI.TUR.S.”
      • Corsi Gratuiti
      • Corsi Autofinanziati
        • Corsi Sicurezza (81/08)
        • Abilitazioni Utilizzo Mezzi Meccanici
      • Come iscriversi
      • Quale corso vorresti?
    • ECDL
      • Il Test Center
      • Le Nostre Certificazioni
        • ICDL Base
        • ICDL Standard
        • ICDL Full Standard
        • ECDL Profile
        • E-Citizen
        • Informatica Giuridica(Diritto e ICT)
    • Servizi per il lavoro
    • La nostra Organizzazione
      • Chi siamo
      • Come lavoriamo
      • La nostra storia
      • La nostra Mission
    • Contatti
      • Lavora con Noi
      • Dove siamo

      Autofinanziati

      Home » Corsi » Addetto all’utilizzo della Terna Gommata

      Addetto all’utilizzo della Terna Gommata

      User Avatar
      Enial
      Autofinanziati, Sicurezza
      €200,00
      TERNA
      • Panoramica
      €200,00
      • Panoramica

      DESCRIZIONE DEL CORSO

      Il corso per “Addetto all’utilizzo della terna gommata” è strutturato sulla base dell’accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 che sancisce l’obbligo di specifica abilitazione professionale degli operatori addetti all’uso del la terna gommata secondo quanto previsto dall’art. 73, comma 4 del D.Lgs 81/08 in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il percorso formativo ha una durata totale di 10 ore suddivise in una parte teorica (4 ore) e una parte pratica (6 ore).

      CERTIFICAZIONE/TITOLO RILASCIATO

      Attestato di abilitazione all’utilizzo della terna gommata, valido in tutta Italia, ai fini della normativa vigente

      CONTENUTI

      modulo giuridico-normativo (1 ora)

      –          Presentazione del corso;

      –          Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D. Lgs. N. 81/2008);

      –          Responsabilità dell’operatore

      modulo tecnico (3 ore)

      –          Categorie di attrezzature: i vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori, caricatori e terne.

      –          Componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuiti di comando, impianto idraulico, impianto elettrico (ciascuna componente riferita alle attrezzature oggetto del corso;

      –          Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione. Visibilità dell’attrezzatura e identificazione delle zone cieche, sistemi di accesso;

      –          Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali ad inizio ciclo di lavoro;

      –          Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nel ciclo base delle attrezzature (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, etc). Avviamento, spostamento, azionamenti, manovre, operazioni con le principali attrezzature di lavoro. Precauzioni da adottare sull’organizzazione dell’area di scavo o lavoro.

      –          Protezione nei confronti degli agenti fisici: rumore, vibrazioni al corpo intero ed al sistema mano-braccio.

       

       modulo pratico (6 ore)

      –          Individuazione dei componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici;

      –          Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione;

      –          Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della terna, dei dispositivi di comando e di sicurezza;

      –          Pianificazione delle operazioni di scavo e caricamento: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno, sbancamento, livellamento, scavo. Operazioni di movimentazione carichi, manovra di agganci rapidi per attrezzi;

      –          Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo;

      –          Esercitazioni pratiche sulla guida della terna su strada: predisposizione del mezzo e posizionamento organi di lavoro; guida con attrezzature.

      –          Esercitazioni pratiche sull’uso della terna: esecuzione di manovre di scavo e riempimento; accoppiamento attrezzature in piano e non; manovre di livellamento; operazioni di movimentazione carichi di precisione; aggancio di attrezzature speciali (martello demolitore, pinza idraulica, trivella etc) e loro impiego;

      –          Manovre di caricamento;

      –          Messa a riposo e trasporto della terna: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.

       

      RISULTATI DI APPRENDIMENTO

      Al termine del processo formativo i corsisti raggiungeranno obiettivi specifici relativi all’utilizzo corretto della terna gommata e dei più comuni accessori. Saranno inoltre in grado di adottare in sicurezza le corrette procedure di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lsg 81/08.

      DESTINATARI

      Il corso è rivolto a tutto il personale addetto all’utilizzo di macchine movimento terra e, nello specifico, di terna gommata.

      SEDE

      GUSPINI

      DURATA

      10 ore

      AGGIORNAMENTO

      L’abilitazione deve essere rinnovata entro 5 anni dalla data di rilascio della certificazione, mediante la frequenza di un corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore (di cui 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici).

      Contratto iscrizione mezzi meccanici

      Caratteristiche del corso

      • Letture 0
      • Quiz 0
      • Durata 10 hours
      • Livello di abilità Formazione professionale
      • Linguaggio Lingua Italiana
      • Studenti 15
      • Valutazioni Si

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      • Condividi:

      Potrebbe interessarti

      Tecnico della direzione e del coordinamento di strutture sportive o centri benessere
      Enial

      Tecnico della direzione e del coordinamento di strutture sportive o centri benessere

      0
      Gratis
      Food&Beverage Manager
      Enial

      Food&Beverage Manager

      7
      Gratis
      Operatore Socio Sanitario (1000 ORE)
      Enial

      Operatore Socio Sanitario (1000 ORE)

      14
      €3.300,00
      Motosega e Decespugliatore (Abilitazione ai sensi del D.lgs. 81/08)
      Enial

      Motosega e Decespugliatore (Abilitazione ai sensi del D.lgs. 81/08)

      3
      €120,00
      NUOVE IMPRESE NELL’ASSISTENZA AL TURISMO
      administrator

      NUOVE IMPRESE NELL’ASSISTENZA AL TURISMO

      13
      Gratis

      I nostri corsi

      • Autofinanziati
      • FAD - Formazione a distanza
      • Finanziati
      • Informatica
      • L.R. 22/2020
      • Sicurezza
      • Socio-sanitario

      Ultimi corsi inseriti

      Esami Nuova ECDL

      Esami Nuova ECDL

      €22,00
      R.S.P.P. – Datore di Lavoro

      R.S.P.P. – Datore di Lavoro

      €80,00
      ANTINCENDIO – Rischio Basso e Medio

      ANTINCENDIO – Rischio Basso e Medio

      €40,00

      Ultimi Post

      AVVISO DISOCCUPATI L.R. 22/2020 (RIAPERTURA ISCRIZIONI 5 SETTEMBRE)
      28Lug2022
      IEFP SARDEGNA – HAI TEMPO FINO AL 30 GIUGNO PER ISCRIVERTI!
      21Mar2022
      CORSI OBBLIGATORI 81/08 E REG. 852/2004 MARZO-APRILE
      CORSI OBBLIGATORI 81/08 E REG. 852/2004 MARZO-APRILE
      03Mar2022

      Associazione Enial

      • Riguardo a noi!
      • Contatti

      Links

      • Archivio del progetti realizzati

      Supporto

      • InfoJobs
      • Europass – Curriculum Vitae Europeo
      • Certificazione delle competenze

      Link Istituzionali

      • Regione Autonoma della Sardegna
      • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
      • EURES

      Enial Agenzia Formativa Powered by Enial.

      • Privacy

      Contatore visite

      • 64966Totale visitatori:
      • 12Oggi:
      • 0Utenti attualmente in linea:
      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Presumiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi scegliere di non farlo se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTO
      Informativa sulla privacy e sui cookie

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessario vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
      ACCETTA E SALVA